Di seguito pubblichiamo i risultati dei questionari
Di seguito pubblichiamo i risultati dei questionari
Il progetto Educazione alla legalità realizzato dal Cecap , patrocinato dal Comune di Priolo Gargallo Assessorato alla Pubblica Istruzione, dalla Presidenza del Consiglio Comunale, dal Consorzio Universitario, dal Rotary Club Siracusa Monti Climiti, è iniziato nel marzo scorso ed ha coinvolto i due istituti comprensivi di Priolo Gargallo, attraverso un ciclo di lezioni e di incontri con le istituzioni sul tema “Educazione alla convivenza democratica” per diffondere la cultura della legalità nei giovani. Relatori del convegno, Dott. Massimo Toppi Sindaco di Priolo G., Dott.ssa Sabrina Gallo psico-pedagogista del comune di Priolo Gargallo, Dott.ssa Giorgia Di Mauro Difensore Civico, Paolo Cultrera Comandante Polizia Municipale Priolo G., Carmelo Susinni presidente Cecap, Dott. Gaetano Papa vice presidente del Rotary Club Siracusa Monti Climiti, Ing Alessandro Scirè Assessore Pubblica Istruzione, Dott. Giuseppe Marotta Dirigente Commissariato Polizia di Stato Priolo G., Cap. Luca Pettinato Comandante Compagnia Carabinieri Siracusa, il dirigente scolastico Salvatore Sullo. Il presidente dell’Associazione Culturale Cecap Carmelo Susinni ha introdotto una breve presentazione dei risultati del progetto, che si è concluso nella prima fase consistente nella valutazione dei test e quindi la scelta dei temi che rappresentano i bisogni formativi degli alunni. La seconda fase del progetto proseguirà il prossimo anno scolastico, con un percorso formativo che vedrà alunni e istituzioni di nuovo coinvolti per trattare insieme i molteplici aspetti dei temi evidenziati dai risultati dei test.
Carmelo Susinni